Se l’allaccio alla rete idrica è già presente o è stato appena realizzato, puoi chiedere l’installazione del contatore e attivare il tuo contratto. Altrimenti, visita la pagina “nuovo allaccio idrico” per iniziare la procedura.

Costi per attivazione nuove forniture:

Cosa Serve:

Utenza domestica

  •  Documento d’identità
  • Codice fiscale
  • Titolo di possesso dell’immobile
    (estremi contratto di affitto, atto di proprietà, altro diritto reale)
  • Dati catastali
  • Dati di regolarità urbanistica
  • Modalità di smaltimento delle acque reflue
  • Recapito telefonico 

Utenza condominiale

  • Dati catastali dell’immobile dove sarà attivata la fornitura
  • Dati di regolarità urbanistica
    (n° di concessione in sanatoria, concessione edilizia/Licenza Edilizia, altro)
  • Modalità di smaltimento delle acque reflue
    (n° autorizzazione allo smaltimento alternativo alla pubblica fognatura)
  • Indirizzo e-mail
  • Recapito telefonico
  • Documento d’identità
  • Verbale di nomina dell’amministratore
  • Attribuzione codice fiscale del condominio

Enti ed aziende

  • Titolo di possesso dell’immobile (estremi contratto di affitto, atto di proprietà, altro diritto reale)
  • Dati catastali dell’immobile dove sarà attivata la fornitura
  • Dati di regolarità urbanistica (n° di concessione in sanatoria, concessione edilizia/Licenza Edilizia, altro)
  • Modalità di smaltimento delle acque reflue (n° autorizzazione allo smaltimento alternativo alla pubblica fognatura)
  • Indirizzo e-mail e pec 
  • Recapito telefonico
  • Documento d’identità del legale rappresentante o di chi ne ha titolo per fare la richiesta
  • Codice fiscale del rappresentante legale o di chi ne ha titolo per avanzare la richiesta 
  • Dati fiscali dell’azienda (codice fiscale/partita iva)

Invia i moduli attraverso uno dei seguenti canali: email protocollo@pec.itlspa.it, sportello.

Utenza domestica

Utenza condominiale

Enti ed aziende