La Carta del Servizio Idrico Integrato
La Legge n°36/94 (L. Galli) ha dato il via alla riforma dei servizi idrici in Italia per la gestione integrata dell’intero ciclo dell’acqua, affidando tale gestione a un unico soggetto. Nel 2006 con il Testo Unico dell’Ambiente, è stato definito il Servizio Idrico Integrato (“S.I.I.”) come l’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione, distribuzione dell’acqua ad uso civile, di fognatura e di depurazione delle acque reflue.
La Legge regionale n°14 del 1997 e la successiva Legge regionale n°15 del 2015, con le relative modifiche e integrazioni, hanno inoltre suddiviso il territorio campano in 7 Ambiti Distrettuali. La Legge del 2015 ha inoltre istituito l’Ente Idrico Campano, obbligando tutti i comuni della regione a parteciparvi.
Carta Dei Servizi